giovedì 6 marzo 2014

L' Editoriale della Settimana

 L'uscita del tanto discusso Metal Gear Solid V: Ground Zeroes si avvicina e con esso la curiosità sempre maggiore di scoprire con i propri occhi pad alla mano, quanto durerà il nuovo attesissimo capitolo della serie. Ebbene, mettiamo in chiaro una cosa, a Noi di PentAGamers non ci importa quanto durerà, visto che ogni capitolo della serie è talmente unico e costruito in maniera quasi perfetta, che anche se durasse 15 ore, sarebbe comunque troppo poco. E i fan della saga lo sanno molto bene, chi ama e segue la serie da sempre, sa perfettamente di cosa sto parlando. Penso inoltre che arrivati al 2014, e dopo una quindicina e passa di anni trascorsi seguendo questo settore in continua espansione, non ci si possa ridurre a valutare la qualità di un'Opera Multimediale Interattiva in base a parametri come la grafica e la Longevità. Per due motivi, il primo è che oggi come oggi, oramai tutti i  titoli possono vantare una comparto tecnico ai limiti del fotorealismo, in secondo luogo, perchè la longevità di un titolo è troppo soggettiva, poichè dipende dall'abilità del singolo giocatore. In rete poi, non si legge altro che di persone che dicono: "dura solo due ore, e hanno il coraggio di venderlo a 40 euro"; ebbene a tutte queste persone voglio dire una cosa: Nessuno vi obbliga a comprare il gioco se per voi la durata ha una così grande importanza. Molti pensano che Kojima, si sia venduto alle logiche di mercato e che voglia guadagnare il più possibile dalla serie da lui stesso creata; ma ancora una volta la Verità è da cercarsi altrove, cari lettori, perchè il mercato, siamo Noi. Siamo noi, che dettiamo l'evoluzione di questa industria che ha oramai raggiunto fatturati annui da milioni e milioni di dollari. Non dimenticatevi Mai che ogni nostro acquisto è come un voto di fede, se tutti comprassero solo giochi di ruolo, sul mercato ci sarebbero più titoli di questo genere, se tutti comprano un Call of Duty a caso, allora ecco che avremmo un mercato invaso da FPS. Ma la colpa di tutto questo, Non è dei developer, ma solo e soltanto nostra, visto che purtroppo manca la consapevolezza e la conoscenza necessaria per riuscire ad osservare e comprendere questi meccanismi. Concludo dicendo che questo non vuole essere un attacco diretto a voi, ma solo la condivisione di un mio pensiero.


Nessun commento:

Posta un commento