L'E3 si è oramai conclusa e non potevo non scrivere le mie impressioni a riguardo. Parto subito dicendo quella che per me è stata una fra le più grandi delusioni che l'evento losangelino mi ha dato.
La prima è Dead Space 3 perchè nonostante le dichiarazioni fatte dal team negli ultimi giorni, la sensazione è che il brand per come è nato, è definitivamente Dead. Attenzione però perchè questo mio pensiero si regge su argomentazioni diverse rispetto a quanto si potrebbe in apparenza pensare. La modalità co-op infatti non la reputo più di tanto un'oltraggio alla serie poichè resta facoltativa e slegata dalla modalità storia (nonostante cambino alcune cutscene se si gioca in co-op), e comunque se ne sa ancora poco per esprimere un parere definitivo a riguardo. Quello che invece mi ha lasciato perplesso è il pianeta ghiacciato, come diavolo ci è finito Isaac su quello che potrebbe sembrare una versione dark-horror di E.D.N III (il pianeta di Lost Planet), ma sopratutto perchè di tutti i fottuti pianeti del sistema solare proprio su un fottutissimo clone del freddo venere? No io proprio non ci stò, ladies and gentleman amanti del survival horror. Sembra ieri che percorevamo i freddi e asettici corridoi della Ishimura, soli e senza armi con cui proteggerti, accompagnati solo da luci lampeggianti, schizzi di materia organica e strane scritte di sangue sui muri, questo era il primo stupendo capitolo ultimo baluardo di un genere che dopo la definitiva svolta di Resident Evil al dio dell'azione sembrava completamente scomparso dalla scena videoludica. Nonostante questo però voglio credere che questo terzo capitolo possa trasmettermi ancora quella meravigliosa sensazione di paura e angoscia che aveva accompagnato le mie nottate passate a giocare con il capostipite del brand. D'altronde si sa, la speranza è l'ultima a morire e forse a febbraio 2013 potremo scoprire che Dead Space it's not dead as we thought.
L'altra grande delusione è stata (salvo Watch Dogs) la totale assenza di nuove IP, possibile che l'industria si sia adagiata su sequel e reboot, o semplicemente sono in attesa della Next-Gen per il lancio di nuove proprietà intellettuali? Questo purtroppo solo il tempo potrà dircelo, anche perchè non sono qui per fare l'analista di turno. Resta comunque il dispiacere nel vedere come nonostante siano stati presentati molti stupendi titoli, siano ancora pochi quelli che nell'industry ancora rischiano con progetti nuovi ed interessanti.
Nessun commento:
Posta un commento